-------- Original Message --------
Subject: | Saluti |
---|---|
Date: | Fri, 9 Feb 2018 13:39:01 +0000 (UTC) |
From: | Agnese Castini < |
To: | Liviana Marra < |
-------- Original Message --------
Subject: | Saluti |
---|---|
Date: | Fri, 9 Feb 2018 13:39:01 +0000 (UTC) |
From: | Agnese Castini < |
To: | Liviana Marra < |
Il 03/12/2017 21:30, Remigius Twinemigisha ha scritto:
Prendo occasione per precisarti che ho già fatto tutti i lavori che
dovevo fare con i soldi che mi hai inviato ultimamente. Cioè, ho fatto
fare 110 double letti per Aliwang Primary School. Con i rimanenti
soldi abbiamo comprato alcuni materiali per il laboratorio scientifico
di Mary Assumpta S.S Aliwang. Non abbiamo potuto comprare tutti i
materiale come previsti perché i soldi non ci bastavano. Ringraziamo
di cuore però per questi soldi che ha cambiato per bene la vita degli
alunni ad Aliwang Primary School e ha amegliorati le condizioni di
studio per le ragazze di Mary Assumpta Girls’ S.S.
Rinnovo quindi la riquiesta per Anyalima Primary School che ti ho
inviato recettamente per rifare il tetto di questa scuola.
Un’altra riquiesta arriva da Rukooka primary School (nella zona di
Rutenga, Kabale) in cui avevi già sponsorizzato un gabinetto per le
ragazze. Adesso chiedono per il gabinetto per i ragazzi. Come lo sai
già la costruzione di un tale gabinetto per la scuola costa circa €uro
3.000,00 (Euro tre mila).
Gli ultimi due settimane ero molto preso però per i prossimi due
settimane sarò più libero, e quindi spero di comunicare un po di più.
Affettuosi auguri a tutti della tua famiglia e quelli del Centro
Missioni Onlus – Osimo!
Remigio.
Cari amici e sostenitori del St. Jude,
nell’augurarvi Buon Natale e Buon anno, desideriamo rinnovare il nostro affettuoso ringraziamento a tutti coloro che hanno supportato con generosità, fiducia e solidarietà il nostro operato. L’inizio del nuovo anno invita a fare progetti per il futuro e anche bilanci su ciò che si è fatto nell’anno passato in cui si è celebrato il 30° anniversario della fondazione del St. Jude. Nuovi progetti avviati:
- Reinserimento nei villaggi. Il progetto di reinserimento ha permesso di ricollocare nelle loro comunità 30 bambini. - Ristrutturazione dormitorio. La struttura ospiterà i familiari dei bambini residenti al St. Jude durante gli incontri programmati e potrà essere di supporto per meeting di formazione residenziale. - Laboratorio artistico: spazio di creatività e di produzione di piccoli oggetti di artigianato locale. - Case per i disabili. Sono state costruite 3 case per il reinserimento di bambini disabili nel loro villaggio. - Spazi di pronta accoglienza per mamme e bambini in difficoltà. - Organizzazione di cicli di riabilitazione intensiva per i bambini disabili che vivono in villaggi lontani. Con riconoscena e affetto , Fr.Elio Croce
Carissimi amici adottanti di bambini di Queimadas,
eccoci ancora ad augurarci un felice finale di anno e un felice Natale.
Vi informo che ho avuto il piacere di passare ancora un mese con la comunità di Queimadas.
E’ stato un mese pieno di attività rivolte principalmente ai ragazzi e bambini del Progetto Queimadas.
Ci sono stati due momenti legati a voi adottanti. Il primo il 12 ottobre durante le festa dei bambini quando i nostri amici di S. Paulo hanno distribuito, a nome vostro, i pacchi alimentari al gruppo di 40 bambini della frazione Abobreira. Un momento pieno di emozioni tanto per chi riceve l’aiuto materiale, quanto per chi lo distribuisce.
Poi nell’ultima domenica di ottobre quando, come avviene tutti i mesi, sono stati distribuiti i pacchi al gruppo dei bambini della periferia di Queimadas.
Prima della distribuzione vi abbiamo ricordato e soprattutto abbiamo pregato insieme per ognuno di voi. Un momento veramente emozionante.
Di questi due momenti vi allego una foto per ricordarvi ancora una volta quanto la vostra generosa partecipazione è utile per questi ragazzini meno favoriti di noi.
Naturalmente oltre al loro ringraziamento vi faccio giungere il mio con la certezza che Colui che tutto sa e vede, saprà rendervene grazie.
Vi rinnovo gli auguri uniti al ringraziamento.
Osimo, dicembre 201
Don Carlo Gabbanelli
ICEME ( NORD -UGANDA ) NOVEMBRE 2017
Carissimi amici e benefattori,
ringraziando il Signore, ancora per un’altra volta ho avuto la possibilità di recarmi nel Nord Uganda per visitare la Scuola- Orfanotrofio di ICEME ,voluta da mia moglie Silvia. Ogni volta mi colpisce vedere le frotte di bambini che incontro percorrendo la strada verso il Nord e che giocano , pieni dei vitalità, fuori delle varie scuole , nei campi da gioco. Pensate che quasi il 50 % della popolazione ugandese ( 38 milioni di abitanti ), è sotto i 15 anni !! Anche se si trova ancora un’alta mortalità infantile ( intorno all’8 % sotto i 5 anni ) , l’amore per la vita è così alto, che quasi ogni famiglia ha almeno 5-6 figli. !! Nonostante le gravi difficoltà che devono superare, hanno fiducia nel futuro e nella Provvidenza e non temono di mettere al mondo nuove vite. Quale differenza se guardiamo alla nostra società !! Quest’anno i ragazzi che si preparano per l’esame di terza media ( per loro settima primaria) sono 26 . Ricordo che l’esame in Uganda si tiene a novembre e per loro è veramente importante, perché molti di loro non studieranno più. Ho visto come si stanno impegnando veramente ( non c’ è alcuna distrazione data da smartphone –TV o tablet vari ) e alla sera con la luce di un piccolo pannello solare vanno avanti anche fino alla 11 . Stiamo finendo in questo periodo la costruzione di una piccola casetta , dove verrà messo il generatore che per 3 ore serali darà una buona luce. Più ancora dell’anno scorso ho trovato quest’anno il problema dell’approvvigionamento del cibo . I fagioli (pasto base fonte di proteine per i ragazzi ) , hanno raggiunto prezzi veramente alti ; vengono acquistati dai commercianti del Sud Sudan , dove c’è ancora guerra e il comitato scolastico ha deciso per quest’anno di chiedere ai parenti di ogni bambino aiutato dalla scuola, di supplire con 5 kg di fagioli al mese. Il problema non sussiste con la farina bianca di mais che si riesce a trovare. Ricordo sempre che il pasto base giornaliero è a base di polenta di mais bianco e fagioli ; da quest’anno è stato deciso un piccolo miglioramento nella dieta , introducendo una volta al mese carne, di mucca o di capra, darne più spesso non si può , dato i costi insostenibili. Con l’aiuto di alcuni di voi benefattori, siamo riusciti finalmente a dotare la scuola di un nuovo pozzo dell’acqua ,azionato da una pompa a mano che pesca ad una profondità di circa 70 metri. . L’acqua è molto pulita e non contaminata. ! Di questo i bambini sono molto contenti , perché ora con 2 pozzi , i tempi di attesa per riempire i loro contenitori e poi lavarsi o bere, si sono ridotti. Grazie di cuore a chi ha contribuito !! Come avevo gIà ricordato, abbiamo iniziato da 2 anni la Scuola Tecnica, (falegnameria, sartoria e piccola edilizia) . I giovani , di età media tra i 18 e 25 anni ,sono molto contenti e il prossimo hanno avranno il loro esame finale del terzo anno !! Per la sartoria, che è molto richiesta, abbiamo provveduto ad acquistare 4 nuove macchine da cucire a pedale. ! Come vedete,la scuola va avanti ed è di grande aiuto per i bambini bisognosi e i ragazzi della zona di ICEME e limitrofa. Qui in Africa si respira “ aria di speranza”, voglia di fare e di guardare al futuro con fiducia !!
Grazie ancora di cuore a tutti voi,
da parte mia , di Silvia e di questi bambini che non vi conoscono ma che sanno di essere aiutati da voi !!
Tacconi Luciano
Abbiamo 171 ospiti e nessun utente online
Organizzazione di Volontariato
uff: c/o Bottega del Mondo
via Baccio Pontelli, 1 I-60027 Osimo (AN) (vicino Municipio)
Cell. +39.3498693319 | Cell. +39.3338119018
Email:info@centromissioni.it | prog.queimadas@tiscali.it
C/C Postale: 65818510
IBAN Postale: IT 82 X 07601 02600 0000 6581 8510
IBAN BCC di Filottrano - Fil.di Osimo IT 79 F 08549 37490 0000 0002 1109